GLI UFFIZI PER LA PRIMA VOLTA IN MOSTRA A MATERA.
L’antico tema del pane tra il mistico, l’allegoria e la vita quotidiana in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi, ospitate presso la Fondazione Sassi, a Matera.
Cibo del corpo, ma anche nutrimento dell’anima, il pane ha caratterizzato fortemente la cultura e la storia di Matera e, insieme ai Sassi, è diventato l’elemento identitario della città.
Ed è negli spazi espositivi della Fondazione Sassi, nel Sasso Barisano, che il racconto dell’antico tema del pane prenderà forma, in un allestimento con una selezione di dipinti della Galleria che evidenziano il valore storico, simbolico e religioso del pane attraverso scene di soggetto sacro e di vita quotidiana, nature morte e paesaggi dedicati al grano e alla sua lavorazione.
In mostra molte le opere che riprendono episodi dell’Antico e del Nuovo testamento, con il pane quale simbolo per eccellenza del rito eucaristico cristiano ed emblema di fertilità per le civiltà antiche. Ma anche soggetto prediletto per allegorie e scene conviviali.
L’esposizione, a cura di Maria Anna Di Pede e Maria Matilde Simari, è organizzata e promossa dalle Gallerie degli Uffizi e dalla Fondazione Sassi di Matera.
Artisti: Francesco Albani, Cristofano Allori, Francisco Barrera, Leandro Bassano, Francesco Bassano e bottega, Fabrizio Boschi, Filippo Napoletano, Luisa Maria Vitelli Suor Teresa Berenice, Diego Rodriguez de Silva y Velasquez e bottega, Doria Santilli, Jan Steen, Arturo Tosi, Ferrante Zambini.
***
“IL PANE E I SASSI” – L’antico tema del pane in una selezione di opere delle Gallerie degli Uffizi
Organizzata e promossa da
Gallerie degli Uffizi e Fondazione Sassi
Curatori: Maria Anna Di Pede e Maria Matilde Simari
Dal 10 Ottobre 2019 al 10 Gennaio 2020
Fondazione Sassi
Via San Giovanni Vecchio – Rione Sasso Barisano, Matera
Tel. +39 0835 333348
http://www.fondazionesassi.org
info@fondazionesassi.org
Apertura al pubblico:
dal martedì alla domenica
10:00 – 13:00 / 16:00- 20:00
Giorno di chiusura: lunedì.
Prevendita biglietti d’ingresso:
bit.ly/PrevenditaMostraUffiziMatera
Fonte:https://www.facebook.com/FondazioneSassi/photos/gm.524400725037566/2221479294628265/?type=3&theater