Risotto con crema di pomodorini gialli,pesce spada,melanzane e basilico
Tratto da:Onda Lucana®by Rocco Bettarini – Chef
Ingredienti per 4 persone:
- – 350 gr. riso parboiled;
- – 1 scalogno;
- – 1 bicchiere di vino bianco;
- – 1 noce di burro;
- – 250 gr. di pomodorini gialli;
- – 2 spicchi d’aglio;
- – 1 melanzana;
- – 250 gr. pesce spada;
- – una ciotolina di farina di semola;
- – basilico;
- – olio di semi (x friggere);
- – olio extravergine d’oliva;
- – sale e pepe nero qb;
- – sedano, carote e cipolle per il brodo vegetale.

Preparazione:
Preparate un brodo vegetale con sedano carote e cipolla, pelate la melanzana, tagliate la buccia a julienne e friggetela in olio di semi (questo vi servirà per decorare il piatto finale).
Prendete la polpa della melanzana, tagliatela a cubetti, infarinate con la farina di semola e friggetela, sempre in olio di semi. Fate soffriggere con un pò di olio EVO, uno spicchio di aglio (intero per poi buttarlo) aggiungete i pomodorini tagliati in quattro, un pizzico di sale, qualche fogliolina di basilico, fate cuocere con un pò di acqua.
Una volta giunta la cottura, mettete il composto nel “Bimby” o “Frullimix” e frullate, unendo anche dell’ olio extra vergine. Fiiltrate il tutto con un colino, ottenendo così una crema di pomodorini gialli senza semi. Tagliate il pesce spada a cubetti, soffriggete in una padella con olio extra vergine e aglio; aggiungete un pizzico di sale e pepe, lasciate cuocere solo per pochi minuti.
In una pentola d’acciaio inserite lo scalogno tritato, un filo di olio extra vergine, rosolate a fuoco alto, aggiungete il riso e lasciatelo tostare. Sfumate con il vino bianco, unite il brodo un po’ alla volta per la cottura del riso, (deve avvenire a fuoco medio-basso). A 3/4 di cottura aggiungete la crema di pomodorini gialli, metà delle melanzane a cubetti fritte, il pesce spada, un po’ di basilico e un po’ di pepe nero. Una volta cotto il risotto, toglietelo dal gas e mantecate col burro, se necessario, aggiungete un po’ di brodo ed in fine ilsale.
Impiattate il risotto in un piatto piano, (date 2 schiaffi sotto il piatto per estenderlo bene), guarnite con le restanti melanzane fritte, sia quelle a cubetti che la buccia a julienne, un ciuffetto di basilico e una spolverata di pepe nero.
Buon appetito!!
Tratto da:Onda Lucana®by Rocco Bettarini – Chef
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
I commenti sono chiusi.