A Chiève
Tratto da:Onda Lucana®by Titto D’Onofrio Tursi (MT) 24/06/2018
–
Avie na chièva granna granna,
ma vi rumaste tatagranne,
cè grapie a cantènelle.
–
Su-pi i vutte c’erene sempe du-ie mutèlle,
che nu centrone appèse au mure
sempe a stessa fuurèlle:
u segne da cruce e pò se putita
cuntunuè a Pascarelle:
vine ianche e vine russe,
cù ruzzue sutte u mùsse.
–
Alla chiève nda mascecature
ci’appènie nù maccature,
che fè accorge a le cumparùcce,
ca ière pronte a sparè tutte i cartucce.
–
Che furmagge e savzizze
arrampecaiene a petrizzze.
–
Cumpa Cicce e Maste Peppe;
ammucciaiene i vescotte sutta
nu pizzue de giacchette.
–
Niculine u sacrestene,
sunaiete i campene, che na mene n-dutte,
nda chellate tenite nu menze partaialle.
–
Già se fatte menze iurne:
prèsaabrise, prè l’uteme mozzeche alla saabrise,
u vine vete abbasce ca iè na rise.
La Chiave
Avevo una chiave molto grande
me l’aveva lasciata mio nonno.
–
Ci aprivola piccola cantina,
sulle botti c’erano sempre due imbuti.
–
Ad un grosso chiodo appeso al muro
c’era sempre la stessa immagine sacra:
il segno di croce e quindi,
si poteva continuare (cominciare) Pasquetta.
–
Vino bianco e vino rosso
col boccale sotto il muso.
–
Alla chiave nella toppa
ci attaccavo un fazzoletto
era il segnale per far capire agli amici
che potevano venire (il via libera).
–
Era tutto pronto ormai per il divertimento:
essi con formaggio paesano e salame.
–
Salivano la salita fatta in pietre
Compare Ciccio e Mastro Giuseppe;
nascondevano i taralli sotto
un angolo della giacca (per celarli)
Nicolino il sacrestano,
suonava le campane con una sola mano,
in quell’altra teneva qualche spicchio d’arancia.
–
Già si è fatto mezzogiorno:
facciamo presto, l’ultimo morso alla pancetta di maiale,
il vino scende giù che è una bellezza.
–
Tratto da:Onda Lucana®by Titto D’Onofrio Tursi (MT) 24/06/2018
Si ringrazia l’autore per la concessione dell’opera.
Immagine tratta da repertorio Web
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.
"Mi piace""Mi piace"
Che sfizio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti piace?
"Mi piace"Piace a 2 people
Molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, seguici e avrai altre belle letture con le nostre poesie tradizionali dei nostri autori. Grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona