Wiki Loves Basilicata a Brindisi Montagna
Mostra fotografica
Castello Fittipaldi-Antinori
23 dicembre 2019-6 gennaio 2020
Inaugurazione
Lunedì 23 dicembre, ore 18.00
Il Patrimonio culturale della #Basilicata in una mostra di 30 foto libere, ideata e organizzata da Basilicata Wiki con il patrocinio di Basilicata Turistica, in collaborazione con il Comune di Brindisi di Montagna (PZ) e la Pro Loco Brindisi Montagnaagna.
La mostra fotografica raccoglie i migliori 30 scatti delle prime quattro edizioni del contest Wiki Loves Basilicata (sezione regionale di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico del mondo), che nel 2019 ha fatto registrare numeri da record: 2532 foto, 110 fotografi, 767 monumenti ‘liberati’, 9
wikigite fotografiche realizzate in giro per la Basilicata grazie al supporto della Pro Loco Unpli Basilicata e di una rete di associazioni.
La mostra, allestita per la prima volta presso il Museo Archeologico Provinciale di Potenza, ha fatto poi tappa nell’Abbazia di S. Michele Arcangelo a Montescaglioso, nella sede del Comune di Pisticci, presso Palazzo Rondinelli a Montalbano Jonico, Palazzo Laurini a Tito, nel Castello di Lagopesole, nel Municipio di Tramutola, a Palazzo Gaeta (Pignola) e nel Municipio di Campomaggiore.
Realizzata con il contributo di APT Basilicata, la mostra è stata resa possibile da un centinaio di amministrazioni pubbliche lucane (tra cui la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, il Polo Museale Regionale della Basilicata, la Provincia di Potenza, l’Arcidiocesi di Potenza-
Muro Lucano-Marsico Nuovo, il Parco Gallipoli Cognato e ben 80 Comuni), che hanno aderito al concorso autorizzando i partecipanti a fotografare i monumenti che ricadono sotto la propria gestione e a pubblicare le foto con licenza aperta.
Fonte: