Anzi, tra i borghi più suggestivi di Lucania

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Anzi (PZ) – Comune delle eccellenze: custode del più grande presepe poliscenico stanziale d’Europa, oltre ad ospitare sul proprio territorio comunale un centro astronomico; il Planetario. E’ tra i Comuni Lucani più alti nella classifica; il terzo per quota, con i suoi mille metri e più, presente nella categoria – Calcio – Promozione- con una squadra e un team ben organizzato; la A.S.D. Polisportiva Anzi.

Le sue origini antichissime deriverebbero dal popolo indoeuropeo degli Oschi, diramazione del ceppo sannitico, le cui genti stanziatesi nel centro-sud e nella vicina -Alta Irpinia- (Regione Campania). Da questo lungo passaggio storico-linguistico-culturale, scaturisce il suo toponimo in Anzi.

Per la intensa storia, da quella remota al percorso degli eventi trascorsi nei secoli, fino ai nostri giorni; Anzi lascia a noi tutti in eredità, un centro storico ricco di edifici importanti: dal Palazzo Baronale, al Palazzo della famiglia De Asmundis, il Palazzo De Stefano, i portali e gli edifici religiosi e le strutture ambientali che la fanno da padrone.

Insomma, questo borgo risulta essere un crogiuolo di culture, un borgo, che può sicuramente essere inserito come attrattore nel circuito turistico a carattere nazionale. Residenti circa 1000, confina con: Pignola, Trivigno, Potenza, Abriola, Castelmezzano, Laurenzana, Calvello, Brindisi di Montagna.

Gli Eventi si svolgono con le celebrazioni nel nome del Santo Antonio del giorno 13/14 del mese di giugno, e quelle in nome del Santo Patrono Donato del giorno 7 del mese di agosto, oltre alle tante sagre e le manifestazioni promozionali per il territorio.

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Link Utili:

Comune di Anzi 

Pro Loco

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Tutto il materiale media non può essere riprodotto salvo autorizzazione. Immagine di copertina tratta da Wikipedia.

Si ringrazia l’autore: Faustino Tarillo e Miky Da Lioni, Rocco Magistrelli Quagliano, per la cortese partecipazione fotografica.

Immagini integrative di Antonio Morena.

Buona Navigazione!!

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.

Foto interne e di copertina fornite e prodotte dagli autori.