CARCIOFI AL FORNO CON SCAMORZA E BRESAOLA
Tratto da:Onda Lucana by Antonella Lallo

I carciofi sono ortaggi coltivati non solo a scopo alimentare ma anche per le proprietà benefiche e infatti sono oggetto di attenzione e studio da parte della medicina naturale.
Da essi, si ricavano dei rimedi naturali depurativi per il fegato. L’Italia è il Paese europeo in cui i carciofi vengono maggiormente coltivati ed un vero e proprio primato, vedi la regione Sarda, la Sicilia oppure la Puglia nei primati di produzione.
Ortaggi utilI al fegato aiutano ad eliminare le tossine e favoriscono la diuresi,sono una fonte preziosa di potassio e sali di ferro. Contengono un principio attivo, la cinarina, che favorisce la diuresi e la secrezione biliare.
Proteggono il fegato e sono molto indicati nella dieta dei diabetici. I carciofi sono anche tra gli alimenti con il più alto contenuto di fibre, utili quindi per la regolarità intestinale. È un alimento che ha effetto positivo anche sul sistema cardiocircolatorio, in quanto si tratta di un alimento ipocolesterolemizzante.
Contengono: -Acqua -Carboidrati -Zuccheri -Proteine -Fibre -Sodio -Potassio -Ferro -Calcio -Fosforo -Magnesio -Vitamina B1 -Vitamina B2 -Vitamina B3 -Vitamina A -Vitamina C
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
- 6 carciofi;
- 200 gr di scamorza;
- 3 fettine di bresaola;
- Prezzemolo,
- Olio extra vergine d’oliva;
- Sale q.b;
- 1 limone.
PREPARAZIONE :
Per prima cosa pulire i carciofi eliminando le foglie più dure e togliendo dai gambi la parte esterna filamentosa. Tenerli in acqua con del succo di limone, sbollentateli in acqua bollente salata, toglieteli dopo 4-5 minuti (dipende dai carciofi) non appena saranno giunti a metà cottura.
Poi scolateli e appoggiateli su un tagliere. Dividerli prima a metà e tagliarli a fette. Tagliate anche i gambi a rondelle. Prendete una padella ungetela d’olio e mettete a cucinare i carciofi con il prezzemolo.
Una volta cotti metteteli in una scodella poi aggiungete la scamorza e bresaola tagliata a pezzi
Con un filo d’olio ungere una teglia da forno e spargete del pangrattato, versate il composto infine in superficie stessa procedura con pangrattato e un filo d’olio.
Mettere in forno caldo per circa 20 minuti a 180 gradi.
Ecco pronto questo piatto.
Buon appetito!!!
Tratto da:Onda Lucana by Antonella Lallo