Castelmezzano tra le vette delle Dolomiti Lucane
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Castelmezzano (PZ) – Il piccolo Comune lucano che vanta di essere tra i borghi più belli d’Italia, per tantissimi fattori; riguardo l’ottimale conservazione territoriale, il perfetto connubio di interazione antropico con la biodiversità, clima, tradizione e cultura.
Residenti circa 750, la sua posizione geografica è invidiabile dal punto di vista scenografico, ben incastonato in un ambiente spettacolare. I suoi confini amministrativi sono: con quello del Comune di Trivigno, Albano di Lucania, Anzi, Laurenzana, Pietrapertosa.
Comune di origini greche nel corso dei vari passaggi storici seguirono: Longobardi, Normanni, per poi aggiungersi nel tempo gli Angioini, Aragonesi, ed infine le famiglie baronali, che condussero l’abitato fino all’anno 1800 circa, di seguito intercorsero le lotte con il fenomeno del brigantaggio, che coinvolsero gran parte dei Comuni e dei territori lucani fino ad arrivare ai nostri giorni con lo spopolamento ed il fenomeno della migrazione.














Insieme ai Comuni di: Calciano, Oliveto Lucano, Accettura ed infine Pietrapertosa, forma il Parco delle Dolomiti Lucane, oggi, il borgo si presenta con un nuovo volto pieno di iniziative, le quali rientrano nel riconoscimento del rapporto del “Turismo di Montagna” pubblicato dal (FAO) e dal (UNWTO), dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, Organizzazione mondiale del turismo, trovando nella comunità lucana un ottimo modello per la sostenibilità a cui ispirarsi.
In evidenza restano gli attrattori: “Via Ferrata” per gli appassionati dell’arrampicata guidata, il “Ponte Nepalese“. il “Percorso delle Sette Pietre“, ed infine lo storico “Volo dell’Angelo” tra i Comuni di Castelmezzano a Pietrapertosa.
Consiglio di armarsi di tanta volontà, scarponi, zaino, ed un buon allenamento psico-fisico per intraprendere un lungo viaggio in questa ammirevole struttura ambientale che è il Comune di Castelmezzano; tra la rete sentieristica, le attrazioni citate, fino agli innumerevoli paesaggi che vi si presentano macinando, km dopo km, attraverso luoghi remoti e non. Un contest molto accattivante che sicuramente lascerà l’intrepido viaggiatore, sorpreso!!
Link Utili:
Link Mappa:
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Si ringrazia Marcello Lotito, Rosanna Dondi, Luigi Cosentino, Miky Da Lioni, Donato DS, per la cortese partecipazione fotografica.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Si ringrazia gli autori per la cortese concessione – Foto interna e di copertina fornita e prodotta dagli autori.
Italy is a beautiful country.
Thanks