Cavatelli al nero di seppia e frutti di mare

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

I cavatelli al nero di seppia e frutti di mare sono un gustoso primo piatto raffinato da preparare nelle occasioni speciali.

Ingredienti per i cavatelli:

  1. – 100 gr. di farina 00;
  2. – 200 gr. di semola;
  3. – 40 gr. di nero di seppie;
  4. – acqua qb;
  5. – sale qb.

Ingredienti per il sugo ai frutti di mare:

  1. – 200 di seppia;
  2. – 200 gr. di vongole;
  3. – 200 gr. di cozze;
  4. – 200 gr. di gamberi;
  5. – 4 polipetti piccoli;
  6. – 4 cucchiai di olio extravergine di oliva;
  7. – 1 spicchio d’aglio;
  8. -10 pomodorini
  9. -sale qb.

Per guarnire:

  1. Prezzemolo, mentuccia e timo a piacere.
immagine-tratta-da-repertorio-di-onda-lucana-by-nicola-gallo-201824.jpg
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2018

Procedimento per i cavatelli:

Miscelate la farina sulla spianatoia, unite un pizzico di sale, il nero di seppia e l’acqua che l’impasto assorbe. Lavorate con cura fino a ottenere una  omogenea ed elastica quantità. Formate dei bastoncini del diametro di un dito circa e tagliateli, con un coltello a pezzetti della lunghezza di un centimetro e mezzo. Poi con le dita fate pressione, tirando indietro verso di voi i pezzetti a mò di cavatelli.

Procedimento per il sugo dei frutti di mare:

Fate aprire le cozze e le vongole , sgusciatene una parte. In un tegame fate soffriggere l’aglio con un filo d’olio, unite la seppia e i polipetti tagliati a pezzetti, fate cuocete. Appena cotti, aggiungete i pomodorini e i gamberi. Dopo 5 minuti unitevi le cozze, le vongole, il prezzemolo tritato.

In una pentola fate bollire l’acqua salata e portate i cavatelli a cottura. Scolateli al dente, saltateli in padella con il sugo dei frutti di mare e servirli ben caldi.

Guarnite con le erbe aromatiche.

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.Foto fornita e prodotta dall’autore.