Chiesa della Santissima Trinità.

Potenza – La splendida Chiesa ubicata nella centralissima Via Pretoria, si erge con la sua imponente architettura. Risalente prima dell’ IX secolo, nel tempo ricostruita nell’1872 a causa del terremoto dell’anno 1857.

Numerosi epigrafi e affreschi vengono riportati alla luce durante l’opera di restauro, risalenti all’incirca all’ XIV secolo, ovviamente l’impianto attuale diversifica da quello delle origini; con una unica navata e cappelle, soffitto in legno cassettonato e un abside semicircolare.

Il campanile corpo esterno resta forse l’unico elemento che rispecchia i canoni costruttivi, i quali ci riconducono con due registri residui all’epoca delle origini. Restano a testimonianza nell’Archivio di Stato della città  un documentale risalente all’anno 1274, chiamato: “Chartula Venditionis”.

Un valido recupero strutturale che sicuramente nel tempo sarà oggetto di visita per i tanti fedeli, un punto di riferimento inclusivo per i turisti, i quali intendono frequentare e visitare le stradine articolate del centro storico del capoluogo lucano.

Immagine di copertina e immagini interne tratte da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena.

Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena

Riproduzione Riservata.