F1, punto bonus al giro più veloce

Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo

Da quest’anno, a ogni Gran Premio, il giro veloce varrà un punto. L’ha deciso il Consiglio mondiale FIA, riunitosi a margine del Salone di Ginevra. La decisione finale spetta adesso alla F1 Commission che dovrà riunirsi nei prossimi giorni.

Si tratta di una decisione storica. Per la prima volta la Formula 1 decide di assegnare un punteggio bonus, basato su una performance accessoria rispetto al mero ordine d’arrivo. O meglio: per la prima volta dal 1959. Fino a quella data anche all’epoca era assegnato 1 punto per il giro più veloce. Che però in quel caso pesava molto di più: la vittoria valeva soli 8 punti. Di conseguenza il fastest lap pesava il 12,5% di una vittoria (adesso, con i 25 punti a vittoria, solo il 4%).

54278180_625911957848640_3162684758517874688_n.jpg

A dire la verità, proprio per questo, questo punteggio ulteriore non cambia molto le forze in gioco. Nel 2018 Hamilton avrebbe portato a casa solo 3 punti in più; nel 2017, invece, ben 7; mentre nel 2016 di nuovo soltanto 3, contro i 6 del Campione Nico Rosberg. Stiamo sempre parlando di una mera ventina di punti a stagione, spesso frammentata tra parecchi piloti diversi.

Per evitare che il punticino vada alle squadre meno competitive, la FIA ha stabilito che si considereranno soltanto i primi dieci piloti al traguardo. Un sistema che serve ad evitare una lotta al cronometro tra i piloti che altrimenti non riuscirebbero a competere nemmeno per la zona punti. O per evitare improbabili finali di stagione come quello della Formula E in cui si affermò Sebastien Buemi, battendo sul cronometro Lucas Di Grassi (campionato 2016/2017).

Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo