Fagiolini con la pasta
Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa
Un piatto tipico di questo periodo è quello dei fagiolini. Nella cucina melfitana, si possono preparare con il sugo, ad insalata conditi con Olio Evo, Sale, Mentuccia ed Aceto o con la pasta, preferibilmente, con gli spaghetti ed è questo piatto, che vi presento oggi.
I fagiolini contengono poche proteine e carboidrati e proprio per questo è un alimento ipocalorico , sono ricchi di acqua, di fibre, sali minerali in special modo il potassio, vitamina A ed un discreto contenuto di vitamina C. Hanno proprietà diuretiche e rinfrescanti.
Dosi per 4 persone:
- -Fagiolini freschi puliti gr. 500;
- -Olio evo 6 cucchiai;
- -Sale qb;
- -Aglio 1 spicchio;
- -Passata di pomodoro gr. 400;
- -Mentuccia fresca qualche fogliolina;
- -Ricotta dura grattugiata a piacere;
- -Spaghetti gr. 360.
Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana®by Vincenzina Poppa.
Procedimento
Pulire, lavare e lessare i fagiolini al dente, in una pentola far soffriggere l’Olio Evo, con lo spicchio d’aglio e la passata di pomodoro per 5 minuti.
Aggiungere i fagiolini e coprirli con l’acqua, aggiustare di sale, di seguito le foglioline di mentuccia. Far insaporire per qualche minuto e spegnere.
Lessare la pasta al dente, unirla ai fagiolini, alla ricotta dura e far mantecare.
Impiattare e buon appetito!!
PhotoArt prodotta da Vincenzina Poppa e allestita da Vincenzina Poppa.
Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.