Ferretti verdi lucani con pomodorini e basilico
Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo
I ferretti sono un formato di pasta fresca, tipo fusilli, preparati facendo arrotolare i pezzetti di impasto attorno ad un ferro. Fanno parte della cucina tradizionale lucana e possono essere conditi in vari modi.
Ingredienti per 4 persone:
Per l’ impasto:
- – 300 gr. di farina bianca “00” ;
- – 4 uova;
- – 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva ;
- – 1 pizzico di sale;
- – 100 gr. di cime di rape già bollite.
Per il condimento :
- – 500 gr. di pomodorini;
- – 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- – 2 spicchio d’aglio;
- – 8 figlie di basilico;
- – 100g di pecorino di Moliterno;
- – sale qb.

Procedimento
Su una spianatoia disponete la farina a fontana, formate un cratere e rompetevi le uova, unite un pizzico di sale , l’olio evo e le cime di rape ,lessate precedentemente e frullate. Quindi impastate il tutto con le mani energicamente fino a ottenere un composto liscio e omogeneo di media consistenza.
Formate un panetto e lasciatelo riposare per 30 minuti in frigorifero. Passato il tempo di riposo, stendere la pasta , tagliatela a striscioline e arrotolateli intorno al ferro per formare i ferretti . In una padella rosolate l’aglio in un filo d’olio e aggiungete i pomodorini , salate e fate cuocere per 10/15 minuti.
Lessate i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli al dente, versateli nella padella con i pomodorini e fateli insaporire. Mettete i ferretti nei singoli piatti, spolverate con pecorino di Moliterno , decorate con il basilico e servite subito!
Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.Foto fornita e prodotta dall’autore.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.
L’ha ribloggato su Alessandria today.