Fusilli con cavolo romano, acciughe e mollica di pane
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Un primo piatto adatto al periodo invernale, economico e dinamico, unisce il sapore dolce, delicato del cavolo romano con quello più deciso, aspro, delle acciughe.
Ingredienti per 4:
- – Fusilli gr. 300;
- – Cimette di cavolo romano gr. 300;
- – Acciughe sotto sale n. 4/5;
- – Mollica di pane raffermo gr. 80;
- – Aglio 1 spicchio;
- – Peperoncino n. 1;
- – Prezzemolo;
- – Olio EVO.
Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo 2020.
Preparazione:
– Portate ad ebollizione una pentola con dell’acqua, salata al punto giusto, e lessatevi le cime di cavolo romane, lavate precedentemente. Scolatele con una schiumarola, tenetele da parte (l’acqua, la quale potete riutilizzarla per la pasta).
– Pulite le acciughe, deliscatele e lavatele sotto acqua corrente, in una larga padella, versate dell’olio Evo, fatevi rosolare lo spicchio d’aglio, il peperoncino, senza farli colorire, quindi eliminateli e aggiungete le acciughe; mescolatele con un cucchiaio di legno, e quando saranno completamente sciolte, unite le cimette di cavolo romano, il prezzemolo tritato. Fate insaporire per qualche minuto, poi spegnete e tenete in caldo.
– In un’altra padella scaldate un filo di olio, fatevi tostare la mollica di pane, fino quando sarà diventata dorata e croccante. Nella stessa acqua usata per le cimette di cavolo, lessate la pasta. Scolatela al dente, versatela nella padella del condimento, fate insaporire il tutto sul fuoco, a fiamma vivace per alcuni minuti. Spegnete, cospargete con la mollica tostata e servite subito.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
PhotoArt prodotte da Pina Chidichimo e allestite da Pina Chidichimo.
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione – Foto interne e di copertina fornite e prodotte dall’autore.