Haasorpresa! Ecco la prima F1 del 2019

Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo

La Haas ha presentato alcuni rendering della monoposto con cui disputerà la stagione 2019 di Formula 1. Gran parte degli appassionati è rimasta impressionata dal drastico cambio di livrea, che ricorda l’accoppiata nero-oro delle Lotus del passato (e anche di quelle più recenti).

La squadra americana di Gene Haas amministrata da Gunther Steiner continua a far sviluppare il proprio telaio alla Dallara, mentre chiede alla Ferrari supporto motoristico e tecnologico (specie per quanto riguarda il posteriore). Anche quest’anno correrà nel campionato più veloce del mondo schierando Romain Grosjean e Kevin Magnussen, due piloti sempre al centro delle polemiche per la loro guida sopra le righe.

51775707_1204111043072849_518231411065356288_n.png

L’automobile, che deve la sua colorazione alla sponsorizzazione Rich Energy, presenta un passo allungato rispetto all’anno scorso. Il regolamento tecnico 2019 ha inoltre imposto una semplificazione delle linee aerodinamiche (in specie dell’alettone anteriore e delle sue bandelle). Nugnes suggerisce che il nuovo disegno delle sospensioni sia stato progettato nel tentativo di meglio indirizzare i flussi d’area spartendoli tra il cofano motore e il diffusore.

La VF-19 ha inoltre copiato il sistema F-duct presente sulla Ferrari SF71H e presenta i due sfoghi delle valvole wastegate sopra la grande marmitta posteriore. Quest’ultima soluzione, a detta di Motorsport.com, verrà verosimilmente impiegata anche dalla Scuderia Ferrari e dall’altro team clienti del Cavallino, l’Alfa Romeo Racing (ex Sauber).

La presentazione a sorpresa della Haas ha rubato la scena alla Toro Rosso, prima scuderia a mostrare ufficialmente la propria monoposto secondo il calendario che era stato diramato nei giorni scorsi. Tuttavia dobbiamo ancora aspettare per vedere a VF-19 in carne e ossa: il 15 febbraio la ritroveremo sulla pista di Barcellona per i primi collaudi.

Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo