HISTORY 90.
Parte il 25 aprile da Napoli il festival itinerante della musica dance anni 90 e 2000.
Con un programma live che coinvolge artisti iconici come Datura, Ice MC, Los Locos, Nathalie Arts (Soundlovers) Neja, Paps (Paps ‘N’ Skar) e Taleesa; si rivivranno le sensazioni e le atmosfere che hanno caratterizzato la fine del ventesimo secolo.
Appuntamento per martedì 25 aprile (Festa Nazionale della Liberazione) per il primo appuntamento del festival History 90. Un evento itinerante che partirà dal club Nabilah di Bacoli, in provincia di Napoli, ideato e curato dalla società Groovesensation in collaborazione con DROP. Il primo appuntamento avrà inizio dalle ore 11 fino alle 23 e il prezzo del biglietto è di euro 25.
clicca il link per la prevendita. Altre informazioni clicca qui
L’idea di base è riunire i protagonisti di una straordinaria stagione musicale per rivivere le emozioni e le atmosfere che ruotavano nelle migliori discoteche d’Italia che hanno fatto la storia della musica dance.
Per il popolo lucano interessato alle tappe limitrofi di Salerno, Diamante, Gallipoli, possono consultare le info integrate.
Dopo l’appuntamento de 25 aprile il festival continuerà il suo viaggio itinerante nei seguenti luoghi:
- 24 giugno al “Maremō beach club” di Salerno, in Campania.
- 10 agosto presso “Maracuja Club” di Budoni – SS, in Sardegna.
- 18 agosto presso il “Sottosopra Beach” di Diamante – Cs, in Calabria.
- 20 agosto presso il “Parco Gondar” di Gallipoli, in Puglia.
La musica dance degli anni ’90 è stata una vera e propria rivoluzione culturale e musicale che ha influenzato intere generazioni. History 90 sarà un viaggio indietro nel tempo, attraverso un mix di musica, moda e cultura pop che ha caratterizzato quegli anni d’oro.
Gli anni ’90 sono stati un decennio di grande successo per la musica dance, in Italia come nel resto del mondo. Datura, Ice MC, Los Locos, Nathalie Arts (Soundlovers) Neja, Paps (Paps ‘N’ Skar) e Taleesa sono solo alcuni degli artisti che hanno dominato le classifiche e che ancora oggi vengono ricordati con nostalgia.
La dance degli anni ’90 è stata caratterizzata da un sound unico e coinvolgente, che ha unito influenze musicali di diverse culture, dall’Europa all’America Latina. L’immagine degli artisti era altrettanto importante: i colori fluo, i tessuti elastici e le acconciature esagerate hanno reso la moda degli anni ’90 un’icona indelebile.
Ma la dance degli anni ’90 non era solo moda e musica. Era anche un simbolo di un’epoca di cambiamenti, di nuove opportunità e di apertura al mondo rappresentando la voglia di divertirsi, di ballare e di essere liberi.
L’evento sarà un’occasione per rivivere tutte queste emozioni e per ballare insieme ai grandi successi che hanno segnato un’epoca. Non perdete l’opportunità di viaggiare indietro nel tempo e di vivere di nuovo la magia degli anni ’90.
Info&Prenotazioni: groovesensation@libero.it – cell. 333 7113112 https://www.facebook.com/groovesensation
Fonte: Si ringrazia Giulio Di Donna per conto della band, comunicato del giorno 02/03/2022.
Tratto da: Onda Lucana® Press