
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
LA SERA AL MIO PAESE
La sera al mio paese è sempre festa,
anche quando non è festa!
Dopo cena, quasi tutti nel centro ci ritroviamo:
in piazza, per il corso, nella villa comunale
o davanti ai bar, che tutti lì sono!
Il mio paese è un piccolo paese:
tutti ci conosciamo e sempre ci salutiamo,
quando ci incontriamo.
Dopo le dieci, la sera,
quando di bianche stelle il cielo è già pieno,
tutto il centro pian piano s’incomincia ad animare.
Il corso, un po’ corto, ma dritto, largo e piano,
sempre più s’ingrossa, come un fiume in corsa!
Chiacchierando e passeggiando, spesso la sera così trascorriamo,
oppure seduti davanti ai bar a bere,
mentre la musica ascoltiamo le nostre storie ci raccontiamo.
In piazza, larga e ben illuminata
e con lo sfondo di una fontana zampillante
ed il verde della villa comunale, (*)
i bimbi scorazzan spensierati, rincorrendosi in piena libertà.
E così la sera (e buona parte della notte)
trascorriamo al mio paese,
allegramente e senza grandi pretese!
Banzi, agosto 2008