Montescaglioso – Il passato e Il presente

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Montescaglioso (MT) – Comune di notevole interesse storico e paesaggistico, denominata la cittadina delle chiese e dei monasteri. Rientra nell’area del circuito delle chiese rupestri oggi divenuto: “Parco delle chiese rupestri del Materano”, per cui dotata di un forte potenziale storico-culturale, espande i propri orizzonti anche nel settore commerciale con la filiera del mobile-imbottito.

Un vero e proprio centro e punto di riferimento del territorio dopo la città di Matera.

Sorge su una collina di circa 352 metri, con una popolazione di 9000 residenti, confina con: Matera, Miglionico, Pisticci, Pomarico, Bernalda, Provincia di Matera, invece con quella pugliese di Taranto è il Comune di Ginosa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tra gli eventi sicuramente presenta il Carnevale più simpatico e “trasgressivo” del sud Italia. Porta con se anche l’onorificenza da parte del Presidente del Consiglio del periodo Carlo Azeglio Ciampi, che nell’anno 2004, ha insignito il Comune con il titolo di “Città”, insomma  una cittadina completa ed attiva nelle sue vite passate, presenti.

Link Utili:

Comune di Montescaglioso

Pro Loco

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Si ringrazia Antonio Prudente e Miky Da Lioni, per averci inviato dal suo repertorio d’archivio queste belle immagini dai territori.

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.