
Tratto da:Onda Lucana by Avv. Antonio Romano
I governi e le autorità monetarie, i tribunali ( Tribunale di Bolzano ) affermano sia legittimo che le banche commerciali creano moneta/euro con mezzi contabili, cioè semplicemente mediante digitazioni elettroniche, per eseguire pagamenti e prestiti, anche se nessuna norma dà loro questo potere e quello che la legge non vieta di conseguenza è lecito/legittimo farlo. In effetti, il Trattato di Lisbona, artt. 127 e 128, riserva al Sistema Europeo delle Banche Centrali la creazione delle sole banconote-euro, non dell’euro scritturale-elettronico – o così sembra, come ha stabilito recentemente un giudice in una causa. Da quanto sopra consegue, secondo il principio che ciò che non è vietato è consentito, che tutti possono creare euro scritturale perché a nessuno è vietato dalla legge In base a questo ragionamento, si può creare euro, con idonee registrazioni contabili, e inviarli mediante PEC ai vostri creditori, soprattutto alle banche. Il sistema creato dalle banche private di stampare/digitano con un clic la moneta/Euro dal nulla ( sostenuto dai governi sotto ricatto dei banchieri e delle c.d. Autorità Monetarie gestite dai banchieri stessi), non riuscirà per molto tempo ancora a nascondere le proprie contraddizioni logico-giuridiche e crollerà come un castello di sabbia.
Tratto da:Onda Lucana by Antonio Grazia Romano