Rotondella – “Rotunda Maris”
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena
Rotondella (MT) – Comune dell’area materana, per la sua ubicazione fu denominato: “Rotunda Maris“, cioe’: cittadina posizionata di fronte al Mar Jonio.
Borgo d’origine antico risalente la sua fondazione circa intorno all’anno 1100, significative sono le numerose chiese ed i palazzi storici inclusi in una fitta ragnatela di vicoli e vicoletti che formano un vero e proprio labirinto urbano.









Risalta all’occhio del visitatore subito la qualità del processo costruttivo, con i numerosi edifici posti l’uno vicino all’altro formando un enorme cerchio a spirale verso l’alto. Una vera e propria arte, abilità nella gestione edificatoria di un sapere antico a difesa del nucleo urbano e della intera comunità.
Tutto questo rende l’antico borgo un vero e proprio gioiello nella infinita scacchiera della cultura, della tradizione secolare, di quel mondo remoto arrivato fino ai giorni nostri, in questa magnifica terra di Lucania.
Sorge a circa 570 metri slm, confina con i Comuni di: Tursi, Valsinni, Policoro, Nova Siri, Colobraro. I monumenti: Chiesa Madre Santa Maria delle Grazie, il Convento degli Zoccolanti, conosciuta coma la Chiesa di Santo Antonio da Padova, gli Archi Seicenteschi chiamati; “Lamie” di Bitonte, “Balcone dello Jonio“; terrazza posta sul belvedere della vallata. E tanto altro da visitare nell’ambito del labirinto cittadino.
La cucina completa le eccellenze locali: carne suina, verdura, cereali, legumi, diventano gli ingredienti fondamentali per una gastronomia tutta territoriale, la quale si arricchisce con l’aggiunta delle spezie: rafano, peperone crusco, peperoncino. Specialità del luogo è: il “Calzone di Rotondella“, il “U’ pastizz rtunnar“, ripieni gustosissimi, farciti, oltre al famoso dolce chiamato: “Il Sospiro rotondellese“.
Una cittadina da includere nel proprio tour estivo, dove possono essere considerate anche attività motorie all’interno dei numerosi sentieri dell’hinterland rotondellese. Pace, serenità; ambientale, si uniscono a quei valori storico culturali, fondamentali per le vacanze di uno dei Comuni tra i più interessanti della Regione.
Buon Viaggio e alla prossima!!
Link Utili
Link Mappa:
Video:
Si ringrazia: Dream Drone , PiccolaGrandeItalia.Tv, per il materiale video, Giuseppe Granito, Beppe Laguardia, Pina Chidichimo, Francesco Antonio Arcuri, Miky Da Lioni, per il materiale fotografico.
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena
Buona Navigazione!!!
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
L’ha ribloggato su Revolver Boots.
Great 👍
Thanks
💜 I Have Hiccups
…💛💚💙…
ok
…💛💚💙…