Sant’Angelo Le Fratte – Il borgo per eccellenza
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Sant’Angelo Le Fratte (PZ) – Il borgo del Comune di Sant’Angelo Le Fratte, è una ottima cartolina di presentazione della Provincia di Potenza, con il suo centro storico riqualificato pietra dopo pietra, risulta essere tra i Comuni in perfetto stato conservativo.
La sua posizione geografica aiuta molto la fruizione turistica e non, ubicato tra il Val Di Diano, la Valle D’Agri, e i comuni limitrofi di: Savoia di Lucania, Tito, Satriano di Lucania, Brienza, per i confini amministrativi lucani, Polla, Caggiano, con quelli della Provincia di Salerno.
Le vie di comunicazioni antistanti sono: l’autostrada Salerno-Reggio Calabria, e le strade a scorrimento veloce interne.



































Posto alle pendici del Monte Carpineto, sorge a circa 560 metri sul livello del mare, immerso in un contesto naturalistico e paesaggistico unico.
Il municipio è composto di quattro frazioni: Santa Maria Fellana, Isca, Farisi, Fratte, con una popolazione residente di circa 1300. Sito di formazione storica greca poi romana, ma le tracce maggiori si hanno durante il tardo medioevo, incerte e non tanto convincenti le origini del nome.
Interessanti sono i noti murales che avvolgono i corpi di fabbrica della cittadina tra un vorticoso labirinto di stradine e vicoletti del centro storico. Il Comune è noto come “Il Paese delle Cantine“, evento che si realizza durante la metà del mese di agosto, un itinerario eno-gastronomico, il quale coinvolge l’intera comunità.
Sono presenti edifici storici quali: Villa Giacchetti, Chiesa Madre del Sacro Cuore, Eremo francescano, l’incantevole Palazzo Galasso, Cappella della Madonna di Viggiano.
Link Mappa:
Link Utili:
Comune di Sant’Angelo Le Fratte
Sant’Angelo Le Fratte-Un connubio tra storia e motori
Casting a Sant’Angelo Le Fratte
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Tutto il materiale media non può essere riprodotto salvo autorizzazione.
Si ringrazia il Sindaco Michele Laurino, Miky Da Lioni, Faustino Tarillo, per aver concesso la pubblicazione di queste splendide fotografie.
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Tutto il materiale media non può essere riprodotto salvo autorizzazione.