Sant’Arcangelo
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Sant’Arcangelo (PZ) – Paese dalla lunga storia, prima i Lucani antico popolo appartenente al ceppo italico di lingua osca, ai romani, per poi giungere ai Longobardi del Ducato di Benevento, di seguito ai Normanni.




















Numerosi sono i monumenti dalla Chiesa Madre di San Nicola di Bari alla Chiesa di Sant’Anna, il Complesso Monastico di Santa Maria d’Orsoleo, i palazzi gentilizzi con Palazzo Molfese, Guarino, Palazzo Carafa, le fontane: Fontana del Cannone, Fontana Parlante, Fontana Moderico, i resti archeologici nelle contrade contrade Gavazzo, Cannone e Mulino, San Brancato.
Il Comune sorge su una collina di circa 380 metri slm, e ospita una popolazione di circa 6500 residenti, i suoi confini si estendono dalla Provincia di Matera con Tursi, Stigliano, Aliano, Colobraro, per quelli della Provincia di Potenza sono Senise e Roccanova.
La comunità ha da sempre vissuto con una economia modesta dall’allevamento, alle attività agro-silvo-pastorali, oggi dalla tradizione si è sviluppato un mercato che ruota interno ai prodotti della campagna: vino, olio, prodotti caseari, agrumi, ortaggi vari…continua.
Link Utili:
Link Mappa:
Video:
Si ringrazia:TRM Art, Antonio Bellizio, Miky Da Lioni, Rocco Spagnuolo, Alfonso Latocca, per aver concesso ad Onda Lucana queste bellissime fotografie di Sant’Arcangelo in versione neve e non 2018.
Buona Navigazione!!
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interna e di copertina fornita e prodotta dall’autore.