Savoia di Lucania

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Savoia di Lucania (Pz) – Comune lucano, il quale nella sua storia ha subito notevoli cambiamenti. Il suo nome originario era Salvia di Lucania dovuto all’abbondante presenza della pianta aromatica del Salice. Nel tempo a seguito dei fatti politici consumatosi nella città di Napoli per mano di un cittadino lucano originario del luogo, il quale attentò alla persona del re Umberto I di Savoia, come omaggio verso la dinastia reale si scelse il nome che oggi conosciamo.

Il borgo è ubicata a 720 metri slm, con una popolazione di circa 1000 residenti, confina con Tito, Satriano di Lucania, Vietri di Potenza, Picerno, Sant’Angelo Le Fratte, e il Comune di Caggiano nella Provincia di Salerno.

Da visitare la Chiesa Madre, la Chiesa della Madonna del Latte, Chiesa di San Rocco, il palazzo storico della Casa Comunale, il Castello.

L’economia zonale era dedita all’artigianato, nel tempo si e’ affermata la lavorazione del legno con la produzione di accessori per contenere il vino.

Oggi ruota intorno alle pubbliche amministrazioni, il lavoro da impiegati ha prevalso sulle classiche figure presenti negli anni trascorsi.

Una percentuale di attività dedita ai prodotti della terra continua ad esistere.

Link Utili:

Comune di Savoia di Lucania

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Video:

Si ringrazia per la cortese partecipazione Antonio Prudente e TeleSud.

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Buona Navigazione!!

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.

Foto interne e di copertina fornite e prodotte dagli autori.