Schumi jr sulla Ferrari: non confondiamo MSC e SCM
Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo
Mick Schumacher guiderà la Ferrari ai prossimi test del Bahrain. Per la prima volta dal Gran premio del Brasile del 2006 uno Schumacher ritorna ufficialmente al volante di una Rossa in corso di stagione. Una scelta che fa discutere e che bisogna approfondire.
Il giovane rampollo, figlio del 7 volte Campione del mondo, al momento corre in Formula 2 per la Prema Powerteam. Mick ha intrapreso di recente un percorso di formazione e perfezionamento supervisionato dalla Ferrari Driver Academy, filiera che ha accompagnato in F1 Sergio Perez, Jules Bianchi, Antonio Giovinazzi e Charles Leclerc.
Il curriculum del ragazzo è arricchito dalla prestigiosa vittoria dell’ormai defunto Campionato europeo di Formula 3, guarnito dal doppio argento di Formula 4 nei campionati nazionali di Germania e Italia. Adesso è chiamato al salto di qualità nella categoria propedeutica, sperando che Mick regga la pressione e porti a casa buoni risultati.
Ma già nei prossimi test in-season di Manama, il tedeschino saggerà la Formula 1. È ormai ufficiale che Schumi junior si calerà nell’abitacolo della SF90 e chiuderà una giornata di test per la Ferrari. Un momento estremamente simbolico e dalla grande potenza sentimentale per i tifosi del Cavallino. Bisogna sperare che il ragazzo faccia una bella figura senza cacciarsi in guai inutili. Con un cognome tanto pesante, il minimo errore verrebbe amplificato per un nonnulla.
È troppo presto per capire se Mick ha la stoffa per la F1. Non è troppo presto per emozionarsi alla sigla «MSC» di nuovo all’interno del mondiale della massima serie. Ammesso che, nel tentativo di emanciparsi dal padre, il giovanotto non ne chieda un’altra, diversa e meno evocativa. La «SCM» che lo ha seguito in questi anni di praticantato.
Tratto da:Onda Lucana® by Marco Di Geronimo
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.
L’ha ribloggato su Revolver Boots.