TU LA MIA CHIMERA
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (Pz)
Il mio cuore palpita per te
perché desidera i tuoi baci,
tu sei indifferente con me,
con l’anima, col cuore taci.
Stringerti a me al tramonto
dopo dolci parole della sera,
una fiaba o solo un racconto
purché non sia una chimera.
Quale purezza sento nel cuore,
sei tua acqua limpida di fonte
dormire accanto, poi sognare
di scalare con te quel monte.
La mia mano ti sfiora il seno,
meraviglia quanto desiderata,
l’emozione è come un freno,
come se non ti avessi amata.
Il tuo volto brilla nella notte,
vivo la tua dolce compagnia
pur stanco, le mie ossa rotte
come non mai io ti sento mia.
Dove sei mio palpito e sospiri
ti cerco, ti sento nel mio cuore,
sei lontana, ma vivi i desideri
e continuo a chiamarti: Amore.
Tratto da:Onda Lucana ®by Antonio Lanza-Pescopagano (Pz)
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.
SEMPLICI, MA SEMPRE BELLE LE TUE POESIE, ANTONIO! AVANTI COSI’, PER IRRADIARE SEMPRE BELLEZZA E DOLCE SUON DI PAROLE POETICHE!
RIBADISCO, ANZI AGGIUNGO: SPESSO MOLTO BELLE! SOLO, DEVO DIRE, UN PO’ SCARSEGIANTI DI PUNTEGGIATURA! CIO’, PURTROPPO, E’ LA CONSEGUENZA DI UNA BRUTTA PIEGA CHE HA INFLENZUATO E PRESO TANTI POETI MODERNI! BRUTTA SOPRATUTTO PERCHE’ GENERA SPESSO MOLTA DIFFICOLTA’ DI LETTURA E DI DECLAMAZIONE! E’ RISAPUTO, INFATTI, CHE LA PUNTEGGIATURA SERVA PER DETERMINARE LE VARIE PAUSE CHE OCCORRONO, INNNANZITUTTO PER CAPIRNE IL SIGNIFICATO ED, INOLTRE, PER UNA NON DIFFICOLTOSA E QUINDI EFFICACE LETTURA O DECLAMAZIONE!
COMUNQUE, IN QUESTO TESTO, I PROBLEMI SU ACCENNATI SONO MINIMI; AL CONTRARIO DI CERTI ALTRI TESTI DI ALTRI, DOVE QUESTI INCONVENIENTI SONO MOLTO ACCENTUATI E GENERANO MOLTE DIFFICOLTA DI COMPRENSIONE, DI LETTURA E DI DECLAMAZIONE!!!!