100° anniversario nel nome del “Sindaco contadino” Rocco Scotellaro.
Si celebra in questo centesimo anniversario dalla morte (1923/2023), del noto poeta, politico e scrittore lucano Rocco Scotellaro, nato nel borgo di Tricarico (MT), le celebrazioni si apriranno dal giorno 19 del corrente mese.
Un programma ben articolato e promosso dall'(ATP) Azienda Promozione Turistica, con l’ausilio della Fondazione Matera Basilicata 2019, Comune di Tricarico. Un cartellone di eventi di caratura nazionale ed internazionale nel ricordo di una delle più rappresentative figure del Meridione del dopoguerra.
Tutte le sue opere furono pubblicate dopo la sua morte, incompiuti solo due romanzi: “l’Uva Puttanella”; autobiografico, “Contadini del Sud”; d’inchiesta.
Una vita intensa, vissuta a 360°, che si interfacciava con una Italia dalla crescita territoriale dopo un periodo di profondo sacrificio. Un mondo quello contadino che amava fare emergere, volti anonimi di uomini e donne che diventavano protagonisti.
Un visionario, il quale ha anticipato i tempi, regalando quella esperienza umana e artistica passando verso Sud, che ha lasciato profonde radici, incuriosendo i molti nell’interesse del valore intrapreso del suo cammino anche se breve.
Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione