
Tag: DOMENICO FRIOLO
106 Posts


I Poveri

NEVE LIEVE E SOFFICE

Poesando il dialetto-Tradizioni
STASER COM A SEMP

VENDONO CASA E VANNO DAI FIGLl

Poesando il dialetto-Tradizioni
LUCANIA CON PALIO E FALÒ

CARA, CERCAMI

Poesando il dialetto-Tradizioni
TEMP R VERN / TEMPI D’INVERNO

ANGELI MEDITERRANEI

Poesando il dialetto-Tradizioni
Buon Natale

TUTTO PASSA E VA’

LA BANDIERA LUCANA

Ci sarà ancora chi ritornerà

Autori Lucani in Poesia, Poesando il dialetto-Tradizioni
U VICINAR (IL VICINATO)

QUEL MARE SOTTO IL NOSTRO BORGO

La mia terra tra stille e stelle

NON SERVE MENTIRE A SE STESSI?

INDIMENTICABILI TENEREZZE DI BORGATA

Orizzonti del Sud

LO “STIPPOLA” BOTTE

ROTONDELLA 1956

POESIA DEL MATTINO

Lo Ionio alla foce del Sinni

DEA CALABRA

I braccianti della Lucania

RAGAZZI AMATE.

IL MIO VIAGGIO, VÀ…

Poesando il dialetto-Tradizioni
LA PORTA DEL BORGO

Il canto dell’usignolo

Il testamento dei nonni

NOSTALGIA DELLA VECCHIA DIMORA

L’INCONTRO TRA VECCHI AMICI

STILLE DI RUGIADA

LA FANCIULLA CHE AMÒ INVANO

Autori Lucani in Poesia, Poesia in Cronaca
IO E VOI, SIAMO LA GENTE LUCANA

VITA E MORTE NEL BENE E NEL MALE

L’ ARTISTA VAGABONDO

NEL TRIANGOLO DEI VULCANI

GIORNI DI AMORE AMARO

IL FASCINO DELLE COSE PERDUTE

ROTONDELLA È UNICA

ANCHE TU AMAVI

L’ AUTUNNO DI OTTOBRE

DAL PURGATORIO AL CONVENTO

NOTTE BIANCA A MAIORI

IL TERRAZZO DEI FIORI

L’ AMORE SPEZZATO, NON È UN AMORE FINITO

Mandati a morire per cosa… (Afghanistan).

Poesando il dialetto-Tradizioni
L’onore da padre a figlio

Poesando il dialetto-Tradizioni
FRA’GRANZ R PAN (Fragranza di pane)

TERRA MADRE LUCANA

AUTUNNO AL NORD

POLICORO

UN AMORE, UN AMORE SOGNANTE

DIMORE CHE HANNO ANCORA UN’ ANIMA

DA NOI…

Poesando il dialetto-Tradizioni, Poesia in Cronaca
DIMORE PERDUTE

RIFLESSI JONICI

UN APPRODO PER I NOSTRI FIGLI

Temo di perderti

TERRA MADRE LUCANA

FREDDO SOLE DI GENNAIO

SALVAGUARDIAMO LA TERRA

IL SUD ANNI CINQUANTA

BELLA DI NOTTE
