A PITTULEDDRA

Tratto da:Onda Lucana® by Peppe Bruno

Per i tempi attuali,

un termine,

che non ha significato.

Ai tempi nostri,

periodi di carestia ed austerità,

risolveva alcuni momenti di difficoltà.

Se in casa mancava il pane,

le mamme d’allora s’affrettavano ad impastare un pò di farina,

la friggevano con tanto amore e ne facevano delle porzioni;

risolvendo così la situazione.

Si diceva ” a pittuleddra a fora” chi vestiva in modo irregolare,

colui che dalla parte posteriore,

lasciava uscire il lembo della camicia al di fuori.

Pittuleddra…. era una donna di poco affidamento,

che parlava, cianciava,

senza trarne alcun argomento.

Quanto tempo è passato!

Quanti termini sono sfumati!

Tratto da:Onda Lucana® by Peppe Bruno
Frammenti Rotondesi-raccolta di poesie di Peppe Bruno