A PRIMA DIJ DU M’R
Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico
S part’v oscur,
a c’è ior ne sacc,
muert d suenn
v’n’v aiut’t da chijd gross
vrazz d’attan’m
a ghian’ij sus o train
che scij lunt’n!
Accucc’t ret a na stangh nu criatur,
e sbatt’tur dolc du train
e o rmor piacev’l di rot,
o scur da nott,
schiarit appen da lun,
n addurm’sciamm, cuntent,
p’nsann c’è nasp’tt’v.
Quann st’v a schiarij d prima matin,
ador du m’r,
o sciacquij d l’ond,
nu criatur c ruighiamm
allegr,saldann,
agg’ramm atturn atturn a mamm,
acom e c’n quann fasc’n fest e patrun,
ca pazijnz,asp’tt’v
quann m f’rmam,
che darn nu stuezz d f’cazz:
a culazion.
IL PRIMO GIORNO DI MARE
Si partiva col buio,
l’ora non so,
mezzo assonato
venivo aiutato dalle possenti
braccia di mio padre
a salire sul traino
per andare lontano !
Accucciati dietro una sponda noi bambini,
allo sbattere dolce del traino
e al rumore piacevole delle sue ruote,
al buio della notte,
illuminata appena dal chiarore della luna,
ci addormentavamo,felici,
pensando alla meta che ci attendeva.
Al chiarore dell’alba,
all’odore del mare,
Allo sciabordio delle onde,
noi bambini ci svegliavamo
festosi,saltellando ,
girando intorno a mia madre,
come i cani che fanno festa ai loro padroni,
che pazientemente ,attendeva
la nostra quiete,
per darci un pezzo di focaccia :
la colazione!
Tratto da:Onda Lucana®by Giuseppe Surico
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Immagine di copertina tratta da Web.
POESIA, PERMEATA DI TENEREZZA E GIOIOSO ENTUSIASMO INFANTILE! TENEREZZA ED ENTUSIASMO CHE IN PASSATO NOI BAMBINI AVEVAMO, NELLA SEMPLICITA’ DELLA VITA DI ALLORA, POVERA, MA RICCA DI VALORI!