Abbacchio brodettato di Gigi Proietti
Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo
Nei miei ricordi professionali, ci sono state tante soddisfazioni, il mio lavoro mi ha portato lontano dai luoghi di origine lucane e mi ha dato l’opportunità di conoscere ed incontrare tantissimi personaggi dello spettacolo. Sono trascorsi tre mesi e più dalla scomparsa di un grande “Maestro” del teatro italiano, una persona speciale: Gigi Proietti. L’ultima volta che ho avuto modo di poterlo servire, è avvenuto in una sera d’estate dell’anno 2019, al ristorante storico della “Cucina Romana”, dove attualmente lavoro. Dopo avergli elencato tutte le pietanze del nostro menù; mi rispose: <ma un abbacchietto brodettato non c’e’ l’avete?> Rimasi un po’ stupito da questa insolita richiesta, essendo una ricetta antichissima romana non più in uso; gli risposi: <<no “Maestro”, queste ricette non le pratica più nessuno!>> e lui: <se non la sapete fà… va do io; lì (in cucina) adesso.>
Foto by Nicola Gallo: Gigi Proietti/Nicola Gallo
Non ho esitato a rispondere: <<“Maestro”, la sua sarà sicuramente ottima! Proviamoci!?!>> Presi carta e penna, cominciai a riportare tutti gli ingredienti che lui menzionava. Concluse dicendomi: <e c’è un segreto, tu sai mantenere un segreto?> Io gli risposi <<sì>> e lui: <e pure io!!>… E non mi rispose più. Resta un piccolo aneddoto, simpatico e gioioso, da parte di un uomo capace di essere sempre con la battuta pronta e l’umorismo dirompente su ogni fronte. Nella sua rievocazione vi presento questa formula riproposta al momento in quella serata d’estate.
Ingredienti:
- – Abbacchio fresco giovane e profumato kg. 2;
- – Una cipolla;
- – Un bicchiere di vino bianco;
- – Succo di 1 limone;
- -Tuorli d’uovo n.3;
- – Olio d’oliva casereccio;
- – Prezzemolo;
- – Maggiorana;
- -Parmigiano grattugiato gr. 50;
- – Sale;
- – Un litro di acqua tiepida;
- – Un cucchiaio di farina.
Immagine tratta da web fornita da Nicola Gallo 2021
Preparazione:
Tagliate la cipolla finemente e fatela soffriggere in una pentola con l’olio d’oliva. Aggiungete l’abbacchio tagliato a pezzi e infarinato leggermente, fatelo rosolare, poi sfumatelo con il vino bianco. Salate e coprite con acqua tiepida, dopo un’ ora e mezza di cottura aggiungete; i tuorli d’uovo sbattuti precedentemente preparati con il prezzemolo, la maggiorana, il parmigiano e il succo di limone.
Mescolate per fate insaporire il tutto spegnete e servite.
Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo
Si ringrazia l’autore, il quale da Chef professionista concede ad Onda Lucana la sua esperienza lavorativa. Immagine/i di copertina/interna prodotta/e e fornita/e dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.