Albano di Lucania

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Albano di Lucania (PZ) – Comune dalle incerte origini, anzi non esistono atti documentali, affinché, si abbia certezza sulla sua fondazione e il suo percorso storico. Cittadina dedita da sempre alle attività agro-silvo-pastorali e ancora oggi gode di una serena economia tradizionale.

Sorge sul declivio del Monte San Leonardo ad una altitudine di circa 900 metri, posizionato geograficamente in una condizione di dominio, gode dello splendido panorama che lo circonda. I suoi confini amministrativi si estendono dalla Provincia di Potenza con: Brindisi di Montagna, Campomaggiore, Castelmezzano, Pietrapertosa, San Chirico Nuovo, San Chirico Nuovo, Tolve, Vaglio di Basilicata, Trivigno, alla Provincia di Matera Calciano, Tricarico.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Miky Da Lioni 2020

Il borgo presenta edifici religiosi come la Chiesa Matrice di Santa Maria Maggiore, Santuario della Madonna di Gesù, Santuario della Madonna delle Grazie, Cappella dell’Annunziata, vi è anche una sezione archeologica con gli Scavi archeologici di Seroto, risalenti IV secolo a.C., i Mulini ed infine i Palmenti strutture pagane, altari serviti in tempi remoti rituali sacrificali: <sacer più facere>, per gli Dei venerati.

Link Utili:

Comune di Albano di Lucania

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Si ringrazia per la cortese collaborazione fotografica Miky Da Lioni.

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.