Calendario venatorio 2023/2024, approvato.
Il calendario venatorio 2023/2024 è stato approvato dagli uffici preposti, la nuova stagione avrà inizio il giorno 17 del mese di settembre, terminerà il giorno 31 del mese di gennaio.
L’articolato regolamento prevede, dal giorno 01 del mese di ottobre al 10 febbraio la caccia alla specie del colombaccio, nelle giornate del 2,3,6,9,10,13,16, per i soli residenti o avente domicilio in Basilicata. Per appostamento temporaneo è previsto il prelievo venatorio della specie gazza, cornacchia grigia, ghiandaia, invece al giorno è consentito il prelievo di un massimo cinque (5), capi della specie tortora. Nelle giornate indicate del 2,3,6, del mese di settembre, sempre ai soli cacciatori residente o domiciliati nella Regione.
Per la caccia agli ungulati di specie cinghiale si apre il giorno 15 del mese di ottobre al 14 gennaio. Obbligatoriamente organizzata in squadre e in battuta con l’utilizzo di munizioni senza piombo, nei precisi giorni di mercoledì, sabato, domenica. Gli interessati (squadre), hanno il tempo per iscriversi fino al 14 del mese di settembre.
Una novità è quella del tesserino digitale, ai cacciatori inferiori di anni sessanta, raccomandato, e della relativa password, attivandolo mediante apposita App dedicata, la quale non prevede costi, è messa a disposizione di tutti dall’Ufficio specifico della Regione Basilicata.
Il prelievo venatorio per la specie tortora è compatibile soltanto con chi si dota di tesserino digitale, attraverso la dedicata piattaforma e l’App preposta, che permetterà di aggiornare (monitoraggio) in tempo reale il numero dei prelievi per ogni giornata di caccia.
Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione