ARRET I SCOL
Tratto da:Onda Lucana®by Angelo Viccari
Quann ièr’m zinn,
quand vot iucàim a lu pallon
arret i scol.
Quand vot m dcìjn va chiù chiàn
ca s nò s faiem mal.
Mò ch’è passat nu bell picchj d temp,
m’addummànn adduv
su quir cumbàgn?
Ambèr’ch sen pott allundanà
p putè cambà.
I guagnùn d mò arrét i scol non
c’ iòcn chiù a lu pallòn,
en cangiat tembe s’endmènd.
DIETRO L’EDIFICIO SCOLASTICO
Quando eravamo piccoli,
quante volte giocavamo a pallone
dietro l’edificio scolastico.
Quante volte mi dicevano vai più piano
che ci possiamo far male.
Adesso che è passatoun bel pò di tempo
mi chieo dove sono quei compagni?
Forse si sono dovuti allontanare
per poter campare.
I ragazzi di oggi dietro l’edificio scolastico
non giocano più a pallone,
sono cambiati i tempi e il modo di pensare.
Da: “Il pianto della ginestra” – Angelo Viccari
Tratto da:Onda Lucana®by Angelo Viccari
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione del testo e della copertina.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Poesia espressa dai tanti dialetti dell’area metapontina: vernacolo novasirese dalla cittadina di Nova Siri (Mt).
L’ha ripubblicato su Pina Chidichimo.