Banzi

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Banzi (PZ) – La cittadina di Banzi importante insediamento Osco-Romano, prima di ospitare la cultura Dauna, con il significativo ritrovamento della Tabula Bantina Osca, gran parte dei reperti dell’epoca purtroppo sono stati collocati nei musei lontani dalla amata Lucania, si conservano esclusivamente presso il Museo Nazionale di Venosa quelli votivi del periodo Dauno.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il borgo posto su un’altura di circa 580 metri, geograficamente vicina ai confini amministrativi del Comune di Spinazzolo della Regione Puglia rientrante nella Provincia (BAT) dall’acronimo; Barletta, Andria, Trani, e con quelli Lucani di Genzano di Lucania, Palazzo San Gervasio.

Il borgo domina la valle con sottostante il fiume a carattere torrentizio denominato Fiumarella. Importante testimonianza con la possente presenza dell’Abbazia Benedettina di Santa Maria situata nel cuore del centro della cittadina e sorta su antiche rovine.

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Link Utili:

Comune di Banzi

Pro Loco

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Tutto il materiale media non può essere riprodotto salvo autorizzazione.