Calciano
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Calciano (MT) – Comune materano, posto su una collina di circa 425 metri, con un numero di residenti di 680, situata geograficamente in un’area verdeggiante antistante al Parco Naturale di Gallipoli Cognato, istituito nell’anno 1997, con sede amministrativa nel Comune di Accettura, il borgo confina con la Provincia di Potenza da Albano di Lucania, Accettura, a Campomaggiore, invece con quelli della Provincia di Matera Garaguso, Oliveto Lucano, Tricarico, Grassano.
I monumenti presenti: dagli Antichi Ruderi del paese, alla Chiesa di San Giovanni Battista, Chiesa della Rocca, e altre strutture religiose da visitare, Insediamenti Rupestri. Si festeggiano le tradizioni quali: la Festa Patronale dedicata alla SS Maria della Serra, il giorno otto settembre, quella di Santo Rocco il giorno sette settembre. E le tante sagre e manifestazioni che si moltiplicano durante il periodo estivo.



La gastronomia si avvicina alle tradizioni contadine come per i gustosi involtini di agnello e capretto chiamati: “Gnummridd“, la pasta fatta a mano si divide tra: orecchiette, fusilli, e cavatelli, il famoso piatto povero chiamato “Pezzente” costituito da: cuore, fegato, polmone, del maiale, insomma, tante alternative da provare, in una comunità anche se piccola, ma ben presente con la sua ricca storia e le sue immancabili tradizioni, da considerare per una tappa turistica tra natura, collina, e genuinità…continua.
Link Utili:
Link Mappa:
Si ringrazia Gerardo Campisano per la cortese collaborazione fotografica. Immagine di copertina tratta da Wikipedia.
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Buona Navigazione!!!
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.