Campomaggiore Vecchio Il mondo dell’utopia!!

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Campomaggiore Vecchio (PZ) – Da semplice presidio militare romano: “Campus Maiorem“, diventa nel tempo uno dei centri antichi lucani considerato e proiettato nel futuro, il cui soprannome deriva da questa spinta avanguardista, chiamato il borgo: “Città dell’Utopia“.

Oggi luogo fantasma a causa di continue frane che hanno minato il centro storico, in seguito viene ricostruito altrove, nel punto geografico dove la moderna cittadina sorge.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il nuovo borgo Campomaggiore, viene edificato a 795 metri slm, con una popolazione di 730 anime, confina con i Comuni di Pietrapertosa, Albano di Lucania, per la Provincia di Potenza, invece con quella di Matera: Accettura, Calciano.

Lunga la sua storia: dai Saraceni, ai Bizantini, per finire ai Normanni e agli Angioini. Sotto il dominio della Famiglia Rendina, la quale nel tempo risollevò le sorti dell’abitato, L’economia di un tempo dedita all’agro-silvo-pastorale, ancora oggi intensifica i propri impegni intorno alla produzione di vino e olio.

Si festeggia nel nome del Santo Patrono Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, il giorno 16 del mese di luglio.

La gastronomia si intreccia con il percorso della storia antica, tra piatti gustosi d’interesse regionale quali: “le manate con la mollica“, “il pezzente“, “I cutturidd“, “I paparul crusc“, e tante altre pietanze da assaporare, pensando ad un tour personalizzato in questi luoghi.

Link Utili:

Comune di Campomaggiore

http://www.cittadellutopia.it/

Pro Loco

Link Mappa:

Campomaggiore Vecchio

Video:

Si ringrazia:

Officine della Luce Potenza , gionnylog78 per i video, Rocco Cillotto, Faustino Tarillo, Miky Da Lioni, per la collaborazione fotografica.

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Buona Navigazione!!

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.

Si ringrazia gli autori per la cortese concessione – Foto interna e di copertina fornita e prodotta dagli autori.