CAPORETTO 1917,

(una grande disfatta dell’esercito italiano!)

Tratto da:Onda Lucana®by Gerardo Renna

 

Tutti ormai sappiamo

cosa fu, nel 1917, Caporetto per l’Italia e per gli Italiani!

 

In quell’anno disastroso

gli Austriaci sfondarono i confini

e l’esercito italiano dovette

precipitosamente ritirarsi,

lasciando al secolare nemico

i nostri territori del Trentino e del Friuli.

 

Per anni la colpa è stata data

al comandante Raffaele Cadorna.

 

Però la colpa della defezione

fu anche di altri:

militari e politici dell’epoca!

 

E la potenziale conseguenza

fu quella di perdere

quelle due nostre regioni, anziché riconquistarle!!!

 

La rotta fu molto grave!

 

L’esercito italiano si scontrò

con quello austriaco e dei suoi alleati germanici.

 

Con il rinforzo

delle potenti divisioni tedesche ,

con gas asfissianti

e munizioni di artiglieria,

le nostre male equipaggiate truppe

furono costrette a correre ai rifugi

e poi ad indietreggiare, tutto abbandonando!

 

Gli Austro-Tedeschi, così avanzarono,

senza incontrare resistenza!

 

La situazione divenne molto grave!

 

Il nostro esercito

fu ancora costretto ad indietreggiare,

attestandosi sulla linea del Piave!

 

Cadorna fu, qui, cacciato

e sostituito dal generale Armando Diaz,

che guidò

l’esercito italiano all’ambita vittoria

del 4 novembre del 1918!

 

Vittoria , che finalmente

ci permise di recuperare le nostre due regioni ,

ancora sotto la dominazione dell’impero austro-ungarico!

 

Funo di Argelato (Bo), 26/2/20, ore 14,18, in via Bellini, 4

 

Tratto da:Onda Lucana®by Gerardo Renna

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.
Immagine di copertina tratta da Wikepedia.

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Caporetto