Castagnole al Marsala
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Le castagnole sono dolcetti tipici del Carnevale originarie dell’Emilia Romagna, ma diffuse ormai anche in altre regioni italiane. Sono piccole palline di pasta fritte, fragranti all’esterno e morbide all’interno; aromatizzate a proprio piacimento con diversi liquori, e decorate con zucchero a velo o semolato.
Ingredienti:
- – Farina gr. 300;
- – Zucchero gr. 85;
- – Burro gr. 60;
- – Uova n. 2;
- – Marsala n. 3 cucchiai;
- – Scorza grattugiata di 1 limone;
- – Vanillina n. 1 bustina;
- – Lievito n. 1/2 bustina;
- -Sale;
- – Olio di semi per friggere;
- – Zucchero a velo per decorare.
Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana® by Pina Chidichimo.
Preparazione:
In una ciotola lavorate con una frusta o con una forchetta, le uova con lo zucchero; aggiungete il sale, la vanillina, la scorza di limone e il Marsala, in seguito la farina, poca per volta e il lievito. Trasferite il composto sul piano di lavoro, lavoratelo con le mani per qualche minuto; copritelo con pellicola traparente e lasciatelo riposare per una mezz’oretta.
Dall’ impasto formate tanti bastoncini, tagliateli a pezzetti e, aiutandovi con le mani, formate delle palline. Quando avrete terminato l’impasto, fate scaldare abbondante l’olio in una padella dai bordi alti e friggetevi le castagnole poche per volta.
Estraetele con una schiumarola quando saranno dorate uniformemente e posatele su carta assorbente, man mano che saranno pronte. Disponetele su un vassoio e spolverizzatele con zucchero a velo prima di servirle, calde o fredde.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
PhotoArt prodotte da Pina Chidichimo e allestite da Pina Chidichimo.
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione – Foto interne e di copertina fornite e prodotte dall’autore.
Che bontà
Vero da provare.
Grazie 🙂
L’ha ripubblicato su Pina Chidichimo.
🤗🤗🤗
Grazie