Cavatelli fatti in casa con fagioli Borlotti freschi

Tratto da:Onda Lucana®by Angela Falanga

Prima lavorazione

Cuocete i Borlotti freschi con: acqua abbondante, sale, trito di carota cipolla sedano prezzemolo, uno spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva e un po’ passata di pomodori. A fuoco lento procedete nella cottura per circa un’ora in una pentola antiaderente.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Angela Falanga.

Ingredienti:

  1. -Cavatelli: gr. 500 di semola rimacinata di grano duro,
  2. -Acqua mi. 250;
  3. -Sale;
  4. -Due cucchiai di olio extravergine d’oliva,

Preparazione per i Cavatelli

Impastate il composto, deve risultare compatto, liscio, omogeneo, lasciate riposare per circa mezz’ora, così che l’impasto per i cavatelli perda elasticità e possa essere facilmente steso sul piano di lavoro.

Prendete un pezzo per volta e realizzate un piccolo rotolo, da cui prendete un tocchetto largo non più di 1 cm.

Esercitate una piccola pressione e scavate il cavatello al suo interno, arricciandone i bordi. Continuate così fino ad esaurire l’impasto.

Successivamente lasciateli riposare sulla spianatoia o in frigo per un paio d’ore, dopo averli spolverizzati con la semola.

Passato il tempo necessario a farli seccare, i cavatelli saranno pronti per la cottura in acqua bollente.

Buona preparazione a tutti Voi cari lettori!!

Tratto da:Onda Lucana®by Angela Falanga

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.