Cavolo – Cappuccio, con fagioli.
Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa
Visto che le temperature si sono un po’ abbassate, oggi ho preparato questo piatto che fa parte della tradizione culinaria melfitana.
Il cavolo cappuccio è considerato un “supercibo” per le sue proprietà antinfiammatorie e di difesa del sistema immunitario.
I fagioli sono una buona fonte proteica vegetale e sono ricchi di fibre. Insieme formano un connubio perfetto, è un piatto unico, molto gustoso, nutriente e di facile preparazione.
Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana®by Vincenzina Poppa.
Dosi per 4 persone:
- – Cavolo/cappuccio pulito gr. 800;
- – Fagioli cotti gr. 500;
- – Filetti di pomodoro gr. 200;
- – Spicchio d’aglio n. 1;
- – Olio Evo n. 8 cucchiai;
- – Sale qb.
Procedimento:
Pulire, tagliare a listarelle larghe, lavare e lessare il cavolo – cappuccio.
Cuocere normalmente i fagioli. In una pentola soffriggere leggermente l’olio Evo con lo spicchio d’aglio, aggiungere i filetti di pomodoro schiacciati precedentemente con una forchetta e far consumare per qualche minuto, aggiungere i fagioli, il cavolo-cappuccio, coprire con acqua, aggiustare di sale e far insaporire.
Non mi resta altro che augurarvi; Buon Appetito!!
PhotoArt prodotta da Vincenzina Poppa e allestita da Vincenzina Poppa.
Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.