
“Talenti Lucani” premiati in Calabria
Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo
Il 09/10 Aprile 2018 si è tenuto un’importante incontro nella splendida Regione di Calabria ove si è consolidato e apprezzato il lavoro degli chef a carattere nazionale ed internazionale, con dei riconoscimenti importanti che hanno coinvolto anche la Regione Basilicata.
Il Presidente della Regione Calabria Gerardo Mario Oliverio da il benvenuto agli chef A.P.C.I. nella cittadella di Lido di Catanzaro valorizzando attraverso il premio “Stella della Ristorazione” (i numerosi chef prescelti), al Direttore Sonia Re , al Presidente Roberto Carcangiu e a tutto lo staff.

In occasione della visita a molti chef A.P.C.I proveniente da tutta Italia e della delegazione A.P.C.I. UK è stato consegnato il premio alla carriera “Stella della Ristorazione”, in codesta manifestazione anche agli chef Lucani sono arrivate numerose premiazioni nell’ordine:
-Pier Paolo Batta Farano chef del Sigillo,
-Vanessa Viscilla sous chef del Sigillo,
-Massimo Truncellito sous Chef del Sigillo,
il lucano Andrea Uccelli chef patron “Villa del Lago” di Senise provincia di Potenza , Giovanni Di Matteo chef patron “Agriturismo Macchia di Riso” ed infine Nicola Gallo, altro lucano chef del Ristorante la “Forchetta Matta” in Monterotondo (Roma).
A Pizzo dove ci da il benvenuto il sindaco della città dott. Gianluca Callipo, nome noto anche conosciuto dagli chef per la fabbrica di conserve dove viene prodotto il “Tonno Callipo” che gli chef A.P.C.I. hanno avuto il piacere di visitare per l’occasione, ed inoltre a Pizzino dove viene prodotto il famoso “Tartufo di Pizzo”.
Che dire la Calabria è una terra meravigliosa sia a livello gastronomico che paesaggistico e tutti noi conosciamo la produzione della “Cipolla di Tropea” , il “Bergamotto”, la “Liquirizia-Landia” patrimonio di un territorio esportato in tutto il mondo.
Parlando di bellezza non poteva mancare il saluto dell’Assessore al Turismo, il quale conclude la manifestazione dopo il saluto del collega chef Romano del Ristorante “ME di Pizzo”.
Un grazie a Sonia Re e alle ragazze A.P.C.I. per la bella riuscita dell’ evento e per la cordiale ospitalità ed inoltre alla memoria di Da Carlo Re fondatore e pioniere che dall’1998 ha esteso la filosofia dell’arte gastronomica su tutto il territorio nazionale.
Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.