Chiaromonte

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Chiaromonte (PZ) – Paesino con poco più di 1900 residenti, posto su un’altura di circa 794 metri, da dove si domina la Valle del fiume Sinni, rientra nel Parco Interregionale del Pollino.

Importante ritrovamento archeologico in Loc. “Timpa Angari“, dove sono stati rinvenuti i resti di un antico guerriero italico del sesto secolo Avanti Cristo. I suoi confini amministrativi sono con il Comune di Viggianello, Castronuovo di Sant’Andrea, Terranova di Pollino, Noepoli, Roccanova, San Costantino Albanese, San Severino Lucano, Senise, Teana, Francavilla In Sinni, Episcopia, Fardella, con quelli della Regione Calabria: Morano Calabro, Castrovillari.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Le architetture religiose presenti sono: il Palazzo della sede Vescovile, la Chiesa di San Tommaso Apostolo, la Chiesa Madre, l’Abbazia dedicata a Santa Maria del Sagittario, il Convento di San Pasquale, la Certosa di San Nicola, tra quelle civili si ricorda: la Torre della Spiga, il Palazzo Baronale di Giura, i resti della cinta muraria e il Castello.

Link Utili:

Comune di Chiaromonte

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Video:

Si ringrazia Miky Da Lioni, Alfonso Latocca, per la cortese partecipazione fotografica.

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.

Buona Navigazione!!

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.