Cialledda fredda con zucchine in agro e salsa ai friggiteli
Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini 👨🍳
La cialledda è un classico piatto che si usa fare nel Materano, è un piatto molto antico che si usava fare per consumare il pane vecchio di qualche giorno.
Ingredienti per 2 persone:
- – Pane raffermo gr. 200;
- – Cipolla rossa gr. 30;
- – Caroselli puliti gr. 50;
- – Pomodorini ciliegina gr. 50;
- – Capperi qb;
- – Origano fresco qb;
- – Olio EVO qb;
- – Zucchine n.1;
- – Peperoni friggiteli n. 2.

Procedimento:
Tagliare il pane, i caroselli, la cipolla ed i pomodori a pezzetti grossolani, condirli con un po’ di origano fresco, capperi ed olio EVO, poi aggiungere un po’ di acqua fredda per far ammorbidire il pane.
A parte privare i friggiteli dai semi interni e cuocerli in padella con l’olio. Una volta cotti frullarli e passare il composto al colino in maniera da ottenere una bella salsina liscia.
Affettare le zucchine molto finemente e friggerle, dopodiché condirle con un po’ di aceto bianco e menta.
Assemblare il piatto come da foto.
P.S. Aggiungere eventualmente un pizzico di sale, facendo attenzione al tipo di pane che si utilizza e al livello di salagione del cappero.
Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini 👨🍳
Si ringrazia l’autore, il quale da Chef professionista concede ad Onda Lucana la sua esperienza lavorativa. Immagine di copertina prodotta e fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.