Ciambotta di patate e baccalà.

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa

Questo è un altro piatto tipico della nostra cucina. A casa mia si preparava con tanto amore e si gustava molto nelle prime giornate di freddo.

Il baccalà è un pesce povero di grassi saturi e ricco di omega 3 le patate, invece, sono ricche di vitamina C, favoriscono il buon funzionamento dell’intestino.

Controllano l’assorbimento di colesterolo e zuccheri apportando fibre alimentari.

Dosi per 4 persone:

  1. – Baccalà spugnato gr 900;
  2. – Patate kg 1;
  3. – Cipolla piccola n. 1;
  4. – Olive nere denocciolate gr 50;
  5. – Filetti di pomodoro gr 400;
  6. – Olio Evo n. 6 cucchiai;
  7. – Acqua 3 bicchieri (non si mette il sale perché sia il baccalà che le olive sono saporite).

Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana®by Vincenzina Poppa.

Procedimento:

Pelare, lavare e tagliare le patate a tocchetti piuttosto grandi, metterle in una pentola con acqua fredda, farle cuocere. Scolare, inserire in una ciotola.

In un tegame largo, preferibilmente di terracotta, oleare con olio Evo e la cipolla tagliata grossolanamente, dorare leggermente, aggiungere i filetti di pomodoro e le olive, consumare per qualche minuto, dopodiché aggiungere l’acqua e portare ad ebollizione.

Aggiungere il baccalà fatto a pezzi, ere per circa 5 minuti. Aggiungere le patate bollire e insaporire il tutto per qualche minuto. Impiattare e servire. E’ una vera prelibatezza per il palato.

Buon Appetito!!

PhotoArt prodotta da Vincenzina Poppa e allestita da Vincenzina Poppa.

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.