Coniglio con pomodorini e peperone crusco macinato

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Questa ricetta mi fa tornare in mente tanti ricordi. Mi riporta a quelle domeniche di tanti anni fa, quando mio padre amava preparare il coniglio con i pomodorini e il peperone “Crusco di Senise” macinato chiamato da noi lucani (Zafaran’ P’sat), per cui tra i tanti ricordi che riaffiorano nella mia mente, ho pensato di riproporre e ricostruire questa ricetta per voi tutti.

Ingredienti:

  1. Un coniglio di circa 1 kg;
  2. Pomodorini gr. 500;
  3. Peperone “Crusco di Senise” macinato un cucchiaino;
  4. Vino bianco lt. 1;
  5. “Cipolla di Tropea” n. 1;
  6. Spicchio d’aglio n.1;
  7. Foglie di alloro n.3;
  8. Olio Evo n. 3 cucchiai;
  9. Sale qb.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo 2021.

Preparazione:

Adagiate il coniglio in una ciotola e ricopritelo con 800ml. di vino bianco, tenendo da parte i restanti 200ml.. Lasciatelo marinare per almeno due ore, poi scolatelo e asciugatelo.

In una padella fate scaldare l’olio extravergine d’oliva e fatevi rosolare i pezzi di carne, a fuoco vivo. Sbucciate la cipolla e l’aglio, tritateli e aggiungeteli al coniglio, inserite anche le foglie di alloro e continuate a far rosolare per 5 minuti, poi sfumate con il vino bianco precedentemente utilizzato.

Quando il vino sarà evaporato, unite i pomodorini lavati e tagliati a piccoli pezzi, salate, spolverate di peperone “Crusco di Senise”, coprite con un coperchio.

Lasciate cuocere per circa 50 minuti allungando con un po’ d’acqua se necessario. A cottura ultimata spegnete e servite ben caldo.

Buon appetito!

Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo

Si ringrazia l’autore, il quale da Chef professionista concede ad Onda Lucana la sua esperienza lavorativa. Immagine/i di copertina/interna prodotta/e e fornita/e dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.