Convento di Santa Maria degli Angeli
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Lagonegro (PZ) – Tra i conventi nazionali che risalgono all’epoca dei Francescani sotto l’ordine dei Cappuccini, sicuramente in Lucania rientra il Convento di Santa Maria degli Angeli. Edificio storico, il quale risalirebbe al periodo dell’IX secolo, su un impianto remoto Benedettino.

Si presenta con un corpo di fabbrica aggiunto ed ambienti ben definiti per un ampliamento articolato protratto nell’XVII secolo, dallo stesso ordine religioso subentrato nell’anno 1853.
In seguito a causa dei numerosi fatti storici, prima subì la chiusura nell’anno 1866 da un editto napoleonico, in quelli successivi riaperto per necessità locali, poi rivenduto all’asta e acquistato dagli stessi monaci residenti.
Il Convento fu abbandonato dal ‘900 in poi, nonostante il forte interesse religioso da parte della chiesa.
Bisogna aspettare il Giubileo dell’anno 2000, dal quale l’intera area fu recuperata: dalle strutture, ai giardini e alle strade di accesso. Oggi, l’impianto è utilizzato per scopo ricettivo-turistico e storico-religioso.

Armarsi di zaino e buone scarpe da track, affinchè, si possa esplorare l’intera area non molto distante dal centro cittadino lagonegrese, percorrendo circa 5 Km, comodamente si può arrivare al sito a piedi, certo è soltanto una questione di volontà…..ma ne vale la pena.
Si ringrazia per le immagini Luigi Cosentino, per la cortese collaborazione.
Alla prossima cari amici!!
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.