COTICA ARROTOLATA CON RIPIENO DI SALSICCIA

Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo

La cotica è un classico piatto della tradizione contadina lucana. Si può utilizzare per dare più sapore ai sughi, alle zuppe, ai legumi o semplicemente lessata. La cotica arrotolata con ripieno di macinato di salsiccia è una delle varianti che vi propongo per un delizioso sugo ricco e goloso.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonella Lallo 2018 0.jpg

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Antonella Lallo.

Ingredienti per la farcitura di due piccole caotiche o cotenne:

  1. -Cotica gr. 600;
  2. -Mollica di pane gr. 200;
  3. -Uovo intero + 1 tuorlo (se necessario) n. 1;
  4. -Composto di salsiccia o 3 salsicce intere gr. 200;
  5. -Passata di pomodoro gr. 600;
  6. -Pizzico di origano n. 1;
  7. -Spago da cucina;
  8. -Sale qb.

Chiedete al vostro macellaio un pezzo intero o due piccoli di cotica, sgrassati e puliti esternamente. Se dovesse rimanere qualche piccola setola, potete eliminarla aiutandovi con una pinzetta. Sciacquatela ed asciugatela bene, apritela e salatela appena. In una ciotola lavorate la mollica di pane con l’uovo senza sale. Se un uovo non dovesse bastare aggiungete un secondo tuorlo, molto dipende dalla quantità di pane utilizzato.

Nel caso in cui, il pane dovesse essere troppo duro potete ammorbidirlo un pochino con l’acqua e poi strizzarlo tra le mani prima di riprenderlo nella preparazione. Stendete sulla cotica aperta il pane con l’uovo su tutta la sua superficie e al suo centro disponete una quantità di macinato di salsiccia togliendo accuratamente la pelle.

Arrotolate la cotica e legatela con lo spago da cucina, abbastanza stretta in modo che in cottura il ripieno non fuoriesca. In un tegame, lasciate bollire mezzo bicchiere d’acqua ed adagiatevi la cotica arrotolata farcita, per poi lasciare cucinare lentamente. Vi consiglio di non mettere l’olio perché la cotica lo rilascia già di suo. Dopo circa 10 minuti, potete aggiungere: la salsa di pomodoro, l’origano e il sale. La cotica è pronta quando si sarà ammorbidita, (come test usate una forchetta), e il sugo si sarà asciugato.

Il sugo è perfetto per condire i vostri primi piatti, davvero molto gustoso!

Servitela tagliata in fette spesse circa 2 centimetri e calda altrimenti tornerà ad essere dura.

Buon appetito!!

Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo

PhotoArt prodotta da Antonella Lallo e allestita da Antonella Lallo.

Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.