Crostata con mele caramellate e crema
Tratto da:Onda Lucana®by Terry Ferrara
Ingredienti:
Per la Frolla:
- – 500 gr. farina;
- – 3 uova;
- – 120 gr. di burro;
- – 1 bustina di lievito;
- – scorza grattugiata di 1 limone.
Per la crema:
- – 3 tuorli;
- – 500 ml di latte;
- – 3 cucchiai di zucchero;
- – 3 cucchiai di farina.
Per le mele caramellate:
- – 4 mele
- – 2 cucchiai di zucchero grezzo di canna;
- – succo di 1 limone,
- – cannella.
Per decorare:
- – zucchero a velo.


Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana® by Terry Ferrara 2019.
Preparazione:
Mettete la farina su un piano di lavoro, unite gli altri ingredienti e impastate il tutto rapidamente. Lavorate l’impasto per renderlo omogeneo, poi lasciatelo riposare per una mezz’oretta o poco più. Intanto preparate le mele caramellate: Sbucciate le mele, togliete il torsolo e fatele a tocchetti.
Mettetele e in una casseruola con lo zucchero di canna, il succo del limone, la cannella, e farle cuocere, mescolando finchè si saranno caramellate. Toglietele dal fuoco e fatele raffreddare. Preparate anche la crema: Fate bollire il latte. A parte, in una casseruola, lavorate tuorli con zucchero, poi aggiungete la farina setacciata , e il latte bollente a piccole dosi, sempre mescolando.
Ponete sul fuoco, continuando sempre a girare con un cucchiaio di legno o una frusta, fino a quando la crema inizierà ad addensarsi. Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Stendete la pasta frolla (tenete da parte quella necessaria per le strisce) in uno stampo ricoperto con carta da forno; versatevi le mele caramellate, quindi la crema ormai fredda.
Coprite con le strisce di pasta frolla e mettete in forno già caldo a calore moderato (170° 180° circa)per circa 30minuti( i tempi di cottura possono variare in base al forno). Quando la crostata sarà pronta, toglietela dal forno e fatela raffreddare.
Spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
Tratto da:Onda Lucana®by Terry Ferrara
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione – Foto interne e di copertina fornite e prodotte dall’autore.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.
questa ricetta, appena finisco il brownie che ho fatto ieri, al voglio assolutamente provare!
Grazie, facci sapere news in merito. Grazie
assolutamente si!!!
Grazie