
CROSTATA LUCANA
Tratto da:Onda Lucana by Pina Chidichimo
Settembre tempo di more:
passeggiando tra i boschi del Pollino se ne possono raccogliere in grandi quantità, per realizzare un’ottima marmellata che potete usare per le vostre crostate.
Crostata con marmellata di more del Pollino.
Ingredienti:
- 500 gr. di farina;
- 150 gr. di zucchero;
- 250 gr. di burro;
- 4 uova;
- un pizzico di sale;
- 1 limone;
- 1 bustina di vanillina;
- 1 bustina di lievito;
- 400 gr. di marmellata di more.
Versate la farina sulla spianatoia in modo da formare un cerchio unite il burro ammorbidito a pezzetti; impastate aggiungendo lo zucchero, tre tuorli, un uovo intero, un pizzico di sale, la scorza del limone lavata e grattugiata, la vanillina e da ultimo il lievito.
Lavorate rapidamente fino ad ottenere un impasto omogeneo, avvolgerlo nella pellicola e mettere in frigo per almeno 30minuti.
Stendete l’impasto, tenendone da parte il necessario per realizzare le strisce per la decorazione, ( io le preparo prima) in uno stampo,(28/30 cm di diametro), rivestito con carta da forno.
Farcite con la marmellata di more, decorate con le strisce di pasta frolla, infornate a 180° in forno statico preriscaldato per 30 minuti o fino a quando risulterà dorata.
Lasciate raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
Ps: potete stendere direttamente la pasta frolla sulla carta da forno e poi trasferirla nello stampo, carta compresa, si eviterà di romperla.
La vostra crostata e’pronta per essere servita.
Tratto da :Onda Lucana by Pina Chidichimo
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interna fornita e prodotta dall’autore.