Cubotto di manzo podolico all’Aglianico su crapiata Materana.

Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini

Ingredienti per 4 persone:

  1. -Ceci gr. 50;
  2. -Fave con la buccia gr. 50;
  3. -Fagioli bianchi gr. 50;
  4. -Cicerchie gr. 50;
  5. -Lenticchie gr. 50;
  6. -Piselli gr. 50;
  7. -Grano gr. 50;
  8. -Orzo gr. 50;
  9. -Entrecote di manzo gr. 400;
  10. -Sedano, carota, cipolla qb;
  11. -Olio Evo qb;
  12. -Aglianico qb.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Enzo Contini.

Procedimento:

La sera prima mettere in ammollo i legumi ed i cereali tutti separatamente, lasciare in acqua almeno per 24 ore.

Passate le 24 ore sciacquare con cura.

In una pentola mettere un pó di olio e del sedano, carota e cipolla tagliati finemente. Far soffriggere ed aggiungere acqua fredda. Cominciare la cottura della crapiata aggiungendo: le cicerchie, i ceci, i fagioli, le fave con la buccia, il grano, l’orzo, i piselli ed alla fine le lenticchie; (gli ingredienti si aggiungono gradualmente a seconda della cottura).

Far cuocere a fuoco basso aggiungendo sale e qualche foglia di alloro fresco.

Nel frattempo cominciamo la cottura della carne mettendo in padella un filo di olio, inserirci i 4 cubotti di entrecote e fargli rosolare esternamente da tutti i lati, una volta rosolato aggiunggere Aglianico fino a coprire la carne ed abbassare la fiamma.

Cuocere a fuoco lento finché il vino non si sarà ristretto e la carne non sarà ben tenera. Assemblare il piatto mettendo una base di crapiata, adagiarvi sopra il cubotto di manzo e finire con un rametto di rosmarino fresco 😊.

Buon appetito popolo “Lucano” ❤️!!

Tratto da:Onda Lucana®by Enzo Contini

Si ringrazia l’autore, il quale da Chef professionista concede ad Onda Lucana la sua esperienza lavorativa. Immagine di copertina prodotta e fornita dall’autore.

Riproduzione Riservata.