Diavolicchi Lucani
Tratto da:Onda Lucana®by Angela Falanga
Diavolicchi o friggitelli, un nome che rievoca le sue speciali proprietà piccanti, prodotto, il quale si conserva sott’olio cioè: in olio extravergine e in barattoli di vetro.
Tipico della gastronomia lucana, il quale essendo molto versatile può essere integrato su qualsiasi pietanza.
Ingredienti:
- -Friggitelli gr. 500;
- -Pomodorini datterini gr. 350;
- -Tre foglie di alloro;
- -Uno spicchio d’aglio;
- -Basilico;
- -Sale fino;
- -Prezzemolo tritato;
- -Tre uova;
- -Tre fette di caciocavallo lucano.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Angela Falanga.
Preparazione:
Lavate, asciugate e pulite, tagliate a listarelle, inserite in una padella larga antiaderente.
Versate un po’ d’olio extravergine d’oliva sulla superficie, cuocete a fuoco lento, di seguito aggiungete: alloro, basilico, sale, aglio, prezzemolo tritato, dei pomodorini freschi, un goccino d’acqua, quando saranno ben cotti, togliete: l’alloro, il basilico e l’aglio.
Versate tre uova, coprite con il coperchio cuocete per un minuto, poi sull’uovo disponete una fetta sottile di caciocavallo, ri-coprite con il coperchio, quando il caciocavallo sarà sciolto spegnere, la cena sarà pronta per i vostri ospiti o familiari.
Buon Appetito!!
Tratto da:Onda Lucana®by Angela Falanga
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.